Latteria di Soligo Società Agricola Cooperativa

Latteria di Soligo viene fondata il 24 Maggio 1883 ed è una Società Agricola Cooperativa con circa 200 soci produttori dislocati tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. I siti di lavorazione del latte sono quattro:

  • Centrale del latte di Caposile (VE) dedicata alla lavorazione di svariate tipologie di latte da quello Bio a quello UHT alle creme di latte
  • Caseificio di Breganze (VI) dedicato alla produzione di formaggi a pasta dura e semidura in particolare Asiago DOP e Grana Padano
  • Caseificio di Soligo (TV) specializzato nella produzione di formaggi molli freschi, formaggi a pasta filata e latticini come mascarpone e ricotta
  • Caseificio Mareno di Piave (TV) dove nascono i nostri formaggi affinati come Soligo barricato al pepe e Soligo Imbriago di monovitigno nonché il formaggio Montasio DOP

Il latte, che è la nostra materia prima, ha trovato nella lunga vita aziendale della Latteria di Soligo molteplici trasformazioni anche innovative, continuando a credere che l’agricoltura sia un bene culturale ed economico da tutelare poiché è ancora in grado di dare benessere e di farci stare meglio in un ambiente buono da vivere. Il nostro buono è fatto di sostenibilità ambientale negli allevamenti e nei cicli produttivi, con l’impiego di energie rinnovabili e con l’uso di packaging totalmente riciclabile.

Il formaggio Asiago DOP a pasta pressata protagonista in questo progetto, è prodotto esclusivamente nella zona di origine. Tutta la filiera produttiva rispetta un rigoroso disciplinare di produzione che esalta il ripetersi di un’antica tradizione, il suo gusto giovane ha il sapore di latte appena munto liberando una nota dolce e lievemente acidula.