Maculan Società Agricola di Fausto Maculan e Figlie Società Semplice

L’attività ha inizio nel 1947 grazie all’impegno ed alla volontà di Giovanni Maculan e negli anni passa nelle mani di Fausto Maculan che, con caparbietà ed immensa passione, l’ha portata alla realtà attuale. Dal 2007 le figlie Angela e Maria Vittoria hanno affiancato con entusiasmo il padre nella direzione dell’azienda.
L’azienda coltiva circa 40 ettari con viti e ulivi; la cantina si trova nel centro storico di Breganze ed è il teatro del meraviglioso matrimonio fra l’antica tradizione e la più innovata tecnica enologica. Questo permette di produrre grandi vini, apprezzati in tutto il mondo.
Il motto di Fausto fu “una piccola azienda per dei grandi prodotti”; infatti, in un momento piuttosto difficile per l’enologia della nostra zona, con una scelta coraggiosa puntò decisamente al miglioramento qualitativo del suo vino, dedicando a questo scopo tutte le proprie energie ed il proprio tempo.
Studi approfonditi, viaggi nelle migliori zone enologiche di tutto il mondo, sperimentazioni ardite lo aiutarono a portare la sua azienda a livelli altissimi di qualità e di immagine mondiale tanto da offrire ai propri estimatori una gamma completa di ottimi vini bianchi, importanti vini rossi e deliziosi vini da dessert.
Oggi Fausto Maculan, ancora entusiasta della sua professione, desideroso di accrescere le proprie conoscenze, curioso di nuove sperimentazioni, continua a viaggiare per il mondo e a parlare di vino, non tralasciando però, ad ogni suo ritorno a casa, di dedicarsi anima e corpo a quel vino e a quella cantina che sono stati la sua culla.
Angela fin da piccola ha dimostrato la sua passione per il vino. Ogni scusa era buona per correre in cantina e seguire il papà in tutte le fasi della vinificazione, dall’arrivo dell’uva all’imbottigliamento, diventando ben presto la mascotte della cantina Maculan! Oggi si occupa dell’aspetto commerciale dell’azienda, viaggiando e facendo conoscere in tutto il mondo i suoi vini.
Maria Vittoria Maculan è nata nel 1985 e fin da piccola ha sempre detto che una volta diventata grande avrebbe fatto il lavoro del suo papà.
E’ entrata ufficialmente in azienda una volta laureata ed ha iniziato ad affiancare il padre nel lavoro di enologo. Si occupa di seguire la gestione dei vigneti e le lavorazioni in cantina, controlla la maturazione delle uve, le fermentazioni e l’affinamento dei vini.